📍 Università degli Studi del Sannio – Benevento, 10 giugno 2025
Una giornata all’insegna dell’innovazione e della creatività imprenditoriale ha animato l’Università degli Studi del Sannio con STARTUP WARM UP, il format ideato e promosso da MISTER EnLab DEMM Unisannio, l’Incubatore universitario Sannita e Sannio Valley. L’iniziativa, pensata per stimolare la community studentesca – e non solo – dell’Unisannio, ha l’obiettivo di trasformare la formazione e la ricerca in idee d’impresa concrete e sostenibili.
Circa 20 studenti provenienti dai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza, Scienze e Ingegneria si sono suddivisi in quattro team interdisciplinari per affrontare una sfida comune: immaginare e progettare il futuro.
Al termine della giornata, i team hanno presentato quattro progetti innovativi davanti a una giuria composta da docenti universitari e delle scuole superiori, professionisti e rappresentanti del mondo imprenditoriale locale:
HEARTLY
Un’app dedicata al benessere psicologico degli studenti, che offre uno spazio anonimo e sicuro per esprimere le proprie emozioni e promuovere l’equilibrio emotivo attraverso strumenti di auto-consapevolezza.
AGRIKER
Un progetto di economia circolare basato su biotecnologie avanzate per l’estrazione di cheratina dalle piume, sottoprodotto della macellazione, al fine di creare un film biodegradabile con proprietà fertilizzanti. L’idea, già testata in laboratorio dal Dipartimento di Scienze, è frutto di una collaborazione interdisciplinare.
ANGEL-AI
Un marketplace digitale che connette professionisti, aziende e organismi di certificazione per favorire il matching, la crescita professionale e il miglioramento continuo degli standard qualitativi (ISO e simili).
SLOWLY
Un progetto di turismo industriale 4.0 che unisce narrazione d’impresa, scoperta del territorio e coinvolgimento attivo di studenti, manager e innovatori, chiamati a co-creare valore insieme alle aziende ospitanti.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti, ai docenti, ai mentor e agli attori del territorio che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e che continuano a credere nella costruzione di un ecosistema dell’innovazione a misura di studente, impresa e comunità.
I progetti nati durante STARTUP WARM UP saranno sostenuti e accompagnati nel loro sviluppo futuro, anche grazie al supporto diretto dell’Ateneo.
Il futuro lo costruiamo insieme. A partire da giornate come questa.
Utilizziamo i cookie per l’esecuzione di autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni, per la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, per la memorizzazione delle preferenze. I cookie consentono un funzionamento ottimale del Sito e migliorano le prestazioni di navigazione, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che ci consentono di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni.
Utilizziamo esclusivamente Cookie tecnici, per una buona esperienza di navigazione del Sito. I cookie tecnici sono utilizzati per raccogliere informazioni di mercato, lingua e nazione di riferimento nonché per assicurare la protezione della navigazione rispetto a possibili fenomeni di frodi informatiche e spamming.
L’Utente può disabilitare, anche parzialmente, i cookie tecnici. La disabilitazione dei cookie tecnici, però, potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità. Qui di seguito, sono riportati i link per gestire le impostazioni di installazione dei cookie:
La presente informativa è sottoposta regolarmente a revisione, la versione più recente sarà posta a disposizione sul sito web. Ultimo aggiornamento rilasciato alla data del 18.10.2024.
© Tutti i diritti riservati – All rights reserved