Sannio Valley e il partner SEI Sannio hanno co-organizzato con JA Italia un evento con i migliori Istituti imprenditivi di Campania, Abruzzo e Basilicata, con i docenti più motivati e gli studenti più determinati che si sono incontrati e presentati al tessuto imprenditoriale ed istituzionale del territorio.
Una giuria d’eccezione ha dovuto impegnarsi non poco per individuare un unico finalista che accede direttamente ai Campionati di Imprenditorialità a Parma, il 23 e 24 Maggio, ma alla fine ha vinto HoMusNet, una mini-impresa JA dell’ITI Lucarelli Benevento, che ha convinto non solo per l’idea (una rete di case-museo), ma anche per le attività già implementate, per la completezza del progetto di business e per i soggetti coinvolti (Place2Be e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – sezione di Benevento).
Non è solo una competizione con un premio, ma la giornata di oggi ha rappresentato un ulteriore passo verso il consolidamento di un processo di sviluppo che parte dal basso, dai nostri studenti, dalle loro scuole, docenti e soprattutto famiglie, perché hanno dato loro solide radici, che affondano in un territorio ricco di opportunità, ma allo stesso tempo hanno dato loro le ali per raggiungere la vetta di tutti i loro desideri.
Noi continueremo a creare occasioni di incontro tra talenti ed opportunità, perché si dice che la fortuna aiuta gli audaci.
Utilizziamo i cookie per l’esecuzione di autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni, per la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, per la memorizzazione delle preferenze. I cookie consentono un funzionamento ottimale del Sito e migliorano le prestazioni di navigazione, anche mediante la raccolta e l’analisi di informazioni aggregate, che ci consentono di comprendere come migliorare la struttura del Sito e delle sue sezioni.
Utilizziamo esclusivamente Cookie tecnici, per una buona esperienza di navigazione del Sito. I cookie tecnici sono utilizzati per raccogliere informazioni di mercato, lingua e nazione di riferimento nonché per assicurare la protezione della navigazione rispetto a possibili fenomeni di frodi informatiche e spamming.
L’Utente può disabilitare, anche parzialmente, i cookie tecnici. La disabilitazione dei cookie tecnici, però, potrebbe compromettere il funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità. Qui di seguito, sono riportati i link per gestire le impostazioni di installazione dei cookie:
La presente informativa è sottoposta regolarmente a revisione, la versione più recente sarà posta a disposizione sul sito web. Ultimo aggiornamento rilasciato alla data del 18.10.2024.
© Tutti i diritti riservati – All rights reserved