+39 347 934 7544

Via Tiengo 15 – Benevento

info@sanniovalley.it

Una cerimonia intensa all’ITI “Bosco Lucarelli” per premiare talento, impegno e umanità

“La speranza siete voi”. Con queste parole cariche di significato, il professor Carlo Mazzone, finalista del Global Teacher Prize 2020, si è rivolto agli studenti e ai genitori presenti all’Istituto Tecnico Industriale “Bosco Lucarelli” di Benevento, durante la cerimonia di consegna delle borse di studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize”, giunta alla sua quarta edizione.

Un evento che va ben oltre la premiazione: è un invito a guardare il futuro con coraggio, a investire nello studio e nella gentilezza, anche in un mondo segnato da incertezze e conflitti. “Il mondo è più piccolo di quanto sembra – ha detto il prof. Mazzone – e ciò che accade lontano ci riguarda da vicino. Come ambasciatori del Global Teacher Prize, abbiamo aiutato colleghi a uscire dalla Striscia di Gaza. Questo è il mondo che stiamo lasciando ai ragazzi, un mondo che spesso fa paura. Ma proprio per questo la vostra responsabilità è ancora più grande”.

Dieci studenti premiati, simbolo di una generazione che costruisce il cambiamento

Nel cuore dell’istituto di viale San Lorenzo, sono stati premiati dieci studenti delle scuole superiori campane – provenienti dalle province di Benevento, Caserta e Napoli – selezionati per merito, impegno e visione del futuro. Ognuno di loro ha ricevuto un riconoscimento economico di 400 euro, una lettera di merito e una pergamena con le motivazioni del premio.

Un gesto concreto che si inserisce in un progetto più ampio: dare visibilità a giovani che fanno la differenza, che uniscono passione, studio e solidarietà. “La passione è importante, ma senza costanza non basta – ha ricordato Mazzone – È nella determinazione, nello studio e nella gentilezza verso gli altri che si costruisce davvero qualcosa”.

Dividere per moltiplicare: la forza della condivisione

Questa iniziativa continua a vivere grazie al gesto straordinario del prof. Ranjitsinh Disale, vincitore del Global Teacher Prize da un milione di dollari, che ha scelto di dividere il premio con gli altri nove finalisti. “Ha detto: proviamo a dividere per moltiplicare. Sembra un ossimoro, ma invece si può fare” ha sottolineato Mazzone, rilanciando l’importanza della cooperazione come leva per generare valore.

Un progetto corale per il futuro del territorio

La cerimonia è stata sostenuta dal lavoro sinergico dell’intero ITI “Lucarelli”, dell’USR Ambito Territoriale di Benevento, e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Benevento, della Provincia di Benevento, della Regione Campania, insieme al supporto dell’associazione Sannio Valley.

Tra gli interventi istituzionali, il saluto del dirigente scolastico Giovanni Marro, del consigliere comunale Alboino Greco, e il videomessaggio di Antonella Ciaramella, coordinatrice dell’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania.

“Eventi come questo – ha dichiarato Andrea Di Iorio, referente SEED dell’Università Giustino Fortunato – premiano non solo i voti, ma l’atteggiamento, la voglia di mettersi in gioco. Se gli studenti continuano a inseguire queste ambizioni, le possibilità si moltiplicano e diventano sviluppo”. Sulla stessa linea Ennio Cavuoto, delegato all’orientamento dell’Università del Sannio: “Investire sulla formazione e sull’eccellenza è l’unica vera arma per affrontare il futuro in tempi incerti”.

Sannio Valley